• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Kia Niro consumi

Potrebbero incidere anche i 55 Kg in più della Niro?

Non sò esattamente le differenze di peso delle due versioni, se avevano ruotino e quindi peso aggiuntivo, quanto pesava il guidatore :D, quanta benzina avevano (altro peso), ecc...ma il peso incide per forza, non credo però oltre un 3% a sparare un numero.
 
Sul Gai la classifica è diversa :D:D:D

http://www.gruppoacquistoibrido.it/blog/gai-economyy-run/gai-economy-record/

Ma alla fine, chi ha vinto?

1° Classificato: Manuel Filini sulla Ioniq della Scuderia Hyundai Motor Company Italy con una media di 2,2 lt/100 km (e 62,10 km percorsi)

2° Classificato: Paolo Randazzo sulla Prius della Scuderia Toyota Automaster di Ferrara con una media di 2,2 lt/100 km (e 63,60 km percorsi)

3° Classificato: Andrea Rellini sulla Niro della Scuderia Kia Motorplus di Bologna con una media di 2,7 lt/100 km (e 62,70 km percorsi)
Qui si fa un pò di chiarezza

http://www.gruppoacquistoibrido.it/...18/04/Classifica-GER-Iseo-08.04.18-C.-III.pdf

le categorie erano 3: HYBRID, HYBRID PRO e SCUDERIE! Non so che differenza passi, in ogni caso la Niro era solo una, mentre Prius e Auris una marea!
 
Il consumo reale da pieno a pieno (calcolato con apposita app) e percorrenze degli ultimi tre pieni:

8e35670b-4a3f-4d97-89ec-13a644eb3d14.webp


Grafico dei consumi fin dal primo giorno di vita:

c1126527-fb59-4911-94f6-d47b476a23fe.webp
 
Ottimi risultati non vedo l’ora che arrivi la mia per cominciare ad avere consumi umani. Ora la mia Hyundai I30 1.4 benz fa mediamente 12km/lt
 
Ragazzi un'osservazione, probabilmente stupida, domenica ho fatto il pieno immettendo 39litri (non ero a secco) e l'obd mI segnava 856 km di autonomia. Ora, dopo 161 km percorsi (compresi 70 in autostrada) l'autonomia è scesa a 744 km, ho "guadagnato" quasi 50 km di autonomia. Teoricamente dovrei superare i 900 km con il pieno, utopia o realtà?
 
Realtà mantenendo quel piede. C'è chi ha fatto più di 1000 km.
 
Realtà mantenendo quel piede. C'è chi ha fatto più di 1000 km.
Interessante, soprattutto perché non sto affatto guidando da pensionato della domenica, ma ho una guida normale,i miei percorsi sono prevalentemente in extraurbano con un po' di urbano e qualche coda. Staremo a vedere, certo già se superassi i 900 km col secondo pieno, sarei più che soddisfatto.
 
Sul Gai la classifica è diversa :D:D:D

http://www.gruppoacquistoibrido.it/blog/gai-economyy-run/gai-economy-record/

Ma alla fine, chi ha vinto?

1° Classificato: Manuel Filini sulla Ioniq della Scuderia Hyundai Motor Company Italy con una media di 2,2 lt/100 km (e 62,10 km percorsi)

2° Classificato: Paolo Randazzo sulla Prius della Scuderia Toyota Automaster di Ferrara con una media di 2,2 lt/100 km (e 63,60 km percorsi)

3° Classificato: Andrea Rellini sulla Niro della Scuderia Kia Motorplus di Bologna con una media di 2,7 lt/100 km (e 62,70 km percorsi)
Qui si fa un pò di chiarezza

http://www.gruppoacquistoibrido.it/...18/04/Classifica-GER-Iseo-08.04.18-C.-III.pdf

le categorie erano 3: HYBRID, HYBRID PRO e SCUDERIE! Non so che differenza passi, in ogni caso la Niro era solo una, mentre Prius e Auris una marea!

c'è un trafiletto su quattroruote.
Una categoria era composta solo da toyota, poichè per i rilevamenti dei litri consumati hanno utilizzato una app per OBD che disponibile solo per toyota appunto.
La categoria Scuderia invece comprendeva anche le Kia e Hyundai poichè per la classifica hanno utilizzato i dati del computer di bordo (quindi direi poco confrontabili a questo punto).
 
c'è un trafiletto su quattroruote.
Una categoria era composta solo da toyota, poichè per i rilevamenti dei litri consumati hanno utilizzato una app per OBD che disponibile solo per toyota appunto.
La categoria Scuderia invece comprendeva anche le Kia e Hyundai poichè per la classifica hanno utilizzato i dati del computer di bordo (quindi direi poco confrontabili a questo punto).

Noto anche che le distanze sono leggermente differenti (non ho facebook per leggere la discussione nel dettaglio). Anche il percorso immagino sia quindi diverso così come il traffico incontrato.
 
@prado anche a me capita di vedere delle autonomie appena sotto i 1000km ma di sforarli tranquillamente. Con la Clio tdi dopo il pieno vedo anche dei 1250 km ma in realtà più di 900km faccio fatica... Niro fà il contrario!
 
Ciao a tutti - il mio CDB (nella schermata con la barretta arancione) indica 17,3km/l, mentre con questo pieno riuscirò al massimo a fare 700km, quindi 15,5km/l (700km/45l). Sapete dirmi se il dato riportato in quella schermata si riferisce alla media dell'ultimo pieno effettuato o a che cosa faccia realmente riferimento?
 
Ciao a tutti - il mio CDB (nella schermata con la barretta arancione) indica 17,3km/l, mentre con questo pieno riuscirò al massimo a fare 700km, quindi 15,5km/l (700km/45l). Sapete dirmi se il dato riportato in quella schermata si riferisce alla media dell'ultimo pieno effettuato o a che cosa faccia realmente riferimento?
Se non erro quel dato si riferisce alla media complessiva, però si può impostare che si azzeri ad ogni pieno. Io avevo 21,8 al primo pieno, poi al secondo pieno è ripartito da zero e ora segna 20,7.
 
:quoto: @prado, è esattamente così, segna la media in base a come si è impostata l'informazione nel cluster, mi pare che le scelte di azzeramento siano: mai (Off), ad ogni rifornimento (> 6l itri) , ad ogni accensione.
 
Indietro
Alto Basso