• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

La prossima vostra auto sarà ancora una Kia?

La vostra prossima auto sarà ancora una Kia?


  • Votanti
    54
Il mio pensiero lo fatto semplicemente anche per far capire che ci sono persone che non possono acquistare vetture nuove ma allo stesso tempo si accontentano di vetture fresche senza indebitarsi troppo .Poi lo sappiamo bene che se si vuole qualcosa di più bello con più accessori o meglio personalizzarsela a tuo gusto e ovvio che i prezzi salgono.
 
Il mio pensiero lo fatto semplicemente anche per far capire che ci sono persone che non possono acquistare vetture nuove ma allo stesso tempo si accontentano di vetture fresche senza indebitarsi troppo .Poi lo sappiamo bene che se si vuole qualcosa di più bello con più accessori o meglio personalizzarsela a tuo gusto e ovvio che i prezzi salgono.
e infatti è esattamente quello che sto facendo, pago un acconto non esoso e piccole rate di 238 euro guidando però un auto nuova, accessoriata, con cambio automatico, con tutto quello che voglio io (ragionevolmente), se l'avessi acquistata in contanti per tenerla 10 anni perderei tutto il capitale più tutti gli interessi compositi di dieci anni di investimento e credimi, valgono circa il 50% del capitale investito, quindi quando si buttano 30000 euro in contanti nell'acquisto di un'auto si stanno buttando in realtà 45mila euro.
 
@paolo saltamonti : se vuoi mi spieghi chi oggi, su 24400€ ti da 3600€ di interesse in tre anni, perché mi interessa parecchio. Di interessi veri però, ovvero quelli che ti dà una banca se dai loro dei soldi in custodia non se fai investimenti a rischio di perdere tutti gli interessi o anche il capitale, tipo mercato azionario, fondi di investimento ecc.
Grazie
Post automatically merged:

e infatti è esattamente quello che sto facendo, pago un acconto non esoso e piccole rate di 238 euro guidando però un auto nuova, accessoriata, con cambio automatico, con tutto quello che voglio io (ragionevolmente), se l'avessi acquistata in contanti per tenerla 10 anni perderei tutto il capitale più tutti gli interessi compositi di dieci anni di investimento e credimi, valgono circa il 50% del capitale investito, quindi quando si buttano 30000 euro in contanti nell'acquisto di un'auto si stanno buttando in realtà 45mila euro.
In realtà non sto buttando nulla. Io ho pagato 19.000 € (con il reso della vecchia auto) e ho un'auto nuova come la volevo, e non continuo a pagare rate. L'auto è mia e ne faccio quello che voglio, se voglio venderla ci realizzo una somma che resta mia. Parto solo da un principio diverso, siccome l'auto è un mezzo di trasporto che mi serve per muovermi fino a quando il mezzo è efficiente ( e se fai tutta la manutenzione lo resta) posso fare tranquillamente a meno di cambiarlo. Per comprare la Twingo ze ho reso una Mini che aveva 20 anni e funzionava ancora bene, lo ho fatto perché con gli incentivi me la hanno valutata 11000€ ed era un'occasione da non perdere, non fosse stato per quello la avevo ancora.
 
Ultima modifica:
IMG_20211212_081320.jpg

Post automatically merged:

Tanto per fare un esempio : BTP a 5 anni ( leggasi CINQUE ANNI ) siamo allo 0,12% annuo netto.
Ovvero 24.400 € ti rendono 29€ netti all' anno di interessi garantiti.
Scommetto che se faccio un finanziamento a rate per 24.400 € pago più di 29€ all'anno di interesse?
Guarda caso... 6,45% annuo
Ovvero su 24.400 il primo anno pago 1573€ di interessi, oltre alle solite spese accessorie di
" gestione pratica".
Io i conti li faccio così, vedete voi
Post automatically merged:

IMG_20211212_081916.jpg
 
Ultima modifica:
Di questi tempi 24.400 euro te ne fruttano 3.600 in tre anni?!
In cosa investe il tuo broker ... azioni dei cartelli colombiani??? ??
Basta andare su fondi azionari di note case di gestione risparmi. Nel 2021 sono tutti o quasi su un buon +20%.
Nel mio caso personale con un portafoglio meno rischioso nel 2021 ho fatto un +11%. Ovviamente non c'è mai garanzia per il futuro.
Scusate il fuori tema.
Post automatically merged:

Vedi l'allegato 29177
Post automatically merged:

Tanto per fare un esempio : BTP a 5 anni ( leggasi CINQUE ANNI ) siamo allo 0,12% annuo netto.
Ovvero 24.400 € ti rendono 29€ netti all' anno di interessi garantiti.
Scommetto che se faccio un finanziamento a rate per 24.400 € pago più di 29€ all'anno di interesse?
Post automatically merged:

Vedi l'allegato 29178
I rendimenti indicati dei BTP sono gli interessi delle cedole.... Devi però andare a vedere anche come si sono mosse le quotazioni. Nel 2021 ho un BTP quinquennale che mi sta facendo +8%.
 
Lamberto, lo hai scritto tu: non c'è garanzia.
Il padrino di mio figlio con un investimento vantaggiosissimo proposto dalla sua banca ci ha rimesso 80.000 €. Poteva comprare casa invece è in affitto...
Poi ci sono quelli di banca Etruria, Parmalat, bond argentini, e via discorrendo.
Quelli che erano furbi perché loro avevano rendimenti alti e poi vanno in TV a piangere chiedendo di essere risarciti
 
Lamberto, lo hai scritto tu: non c'è garanzia.
Il padrino di mio figlio con un investimento vantaggiosissimo proposto dalla sua banca ci ha rimesso 80.000 €. Poteva comprare casa invece è in affitto...
Poi ci sono quelli di banca Etruria, Parmalat, bond argentini, e via discorrendo.
Quelli che erano furbi perché loro avevano rendimenti alti e poi vanno in TV a piangere chiedendo di essere risarciti
Non ho certo detto di investire in Bitcoin .
BTP italiani non credo siano investimenti a rischio. I fondi azionari nel medio lungo termine (5 anni come minimo) portano a casa una media di 10% all'anno. Certo ci può essere l'anno che ti fanno -10%. Per cui sono poco consigliati ai cardiopatici.
Detto questo conviene sempre pagare cash una macchina che sia alla portata delle nostre tasche magari facendo una bella assicurazione incendio furto o meglio ancora una Kasko.
 
Ma dove sono utili così alti, al giorno d'oggi, a Topolinia?
Occhio alla cupidigia e alle allettanti sirene, sennò poi, come giustamente detto sopra, si finisce a piagnucolare il risarcimento dallo Stato (tutti noi).
 
Non ho certo detto di investire in Bitcoin .
BTP italiani non credo siano investimenti a rischio. I fondi azionari nel medio lungo termine (5 anni come minimo) portano a casa una media di 10% all'anno. Certo ci può essere l'anno che ti fanno -10%. Per cui sono poco consigliati ai cardiopatici.
Detto questo conviene sempre pagare cash una macchina che sia alla portata delle nostre tasche magari facendo una bella assicurazione incendio furto o meglio ancora una Kasko.
Scusa, credo che non leggi quello che scrivo. Qualche post sopra ho messo uno screen i rendimenti odierni dei BTP. A 5 anni siamo agli 0,12% annuo netto, non dico altro. Comunque la domanda era se comprerò di nuovo Kia : credo di no. Ottima vettura, mi piace e mi soddisfa ma l'assistenza è praticamente assente. L'officina più vicina è a 40 km di distanza e lascia molto a desiderare. Per trovarne una decente, anche solo per fare i tagliandi devo andare a 100km di distanza. Qui devo dire che mi sono trovato bene. Kia Italia non sa mai nulla, puoi chiamare quanto vuoi se ti va bene ti leggono il libretto di uso e manutenzione. Visto che stanno uscendo bei prodotti e con loro mi sono trovato sempre benissimo credo che tornerò da Renault. Almeno la ho a due minuti da casa e sono persone che ti trattano come un cliente non come un fastidio, ti vengono sempre incontro per ogni esigenza, sempre con gentilezza
 
  • Mi piace
Reazioni: Pio
Di questi tempi 24.400 euro te ne fruttano 3.600 in tre anni?!
In cosa investe il tuo broker ... azioni dei cartelli colombiani??? ??
no, e stai facendo della retorica. Non è che quando decidi di acquistare un'auto contestualmente una manina dal cielo ti deposita il capitale esatto che serve per comprarla direttamente sul cuscino del letto. Il capitale, se ce l'hai, è un qualcosa che è investito da anni e se decidi di usarlo per l'acquisto lo disinvesti e in genere, se era un capitale a frutto e non un conto deposito, non puoi togliere l'importo che ti serve al centesimo, semplicemente disinvesti il capitale, lo ritiri e ne spendi una parte. E infatti se volessi perrfezionare l'acquisto in una unica soluzione dovrei disinvestire dei buoni postali con un rendimento attorno al 4% e reinvestire il residuo con un tasso decisamente più basso: perderei la maggior parte del capitale e tutti gli interessi compositi a venire al 4%, una ca***ta immane visto che l'importo del finanziamento è al 4,99%. Io fra tre anni mi ritrovo la mia auto nuova e un capitale integro accresciuto in tre anni di circa 3600 euro, te che hai usato il capitale nell'acquisto quel capitale non lo hai più. Se hai tanti altri euro da altre parti poco male ma se quello era il grosso del tuo risparmio, lo hai "investito" in una operazione a tasso negativo altissimo, che è in pratica il deprezzamento del bene. Un tasso negativo a due cifre... Inoltre il capitale che si deprezza significativamente ogni anno è in sostanza indisponibile. Se per esempio hai bisogno di soldi per una emergenza, se hai il capitale lo tiri giù e in un mese disponi della liquidità necessaria a far fronte a quell'emergenza. Il capitale (deprezzato) immobilizzato nell'auto non è spendibile e realizzare liquidità in tempi brevi significa quasi sempre svalutare il bene. Queste sono considerazioni economiche abbastanza ovvie, In generale impegnare il capitale in un bene che non si rivaluta ma anzi svaluta pesantemente non è mai una buona idea, che sia un'auto o qualsiasi altra cosa perché un capitale se investito oculatamente è almeno al riparo dall'inflazione e si rivaluta, un bene che perde valore per la sua intrinseca natura non è un investimento, è una spesa. E' vero che pagando delle rate a interesse si diminuisce o si azzera la capacità di risparmio e quindi l'accantonamento di nuovo capitale ma resta il fatto che ci metterai degli anni a ricostituire un capitale che invece avevi già a frutto o al riparo dell'inflazione.
 
Bene, giustamente ognuno ha detto quello che deve dire, solo un'ultima cosa perché probabilmente io abito in un'altra Italia: buoni postali al 4% ? Dove?
Qui da noi, nell'Italia dove abito io i buoni sono allo 0,50% lordo quindi poi vanno tassati del 12,50%.
Ma noi qui abbiamo l'anello al naso, me ne farò una ragione ed appena potrò mi trasferirò nell'altra Italia, quella dei BPT al 10% e dei buoni postali al 4%
 

Allegati

  • IMG_20211212_130840.jpg
    IMG_20211212_130840.jpg
    69,3 KB · Visite: 141
Ritorniamo in seno alla discussione altrimenti la chiudo.

La prossima vostra auto sarà ancora una Kia​

Post automatically merged:

Io:eek::good: avevo risposto che non avrei comprato un altra kia poi ci ho ripensato ma non sono cornuto.
 
Indietro
Alto Basso