Lamberto_1975
Utente famoso
- Registrato
- 27 Marzo 2019
- Messaggi
- 2.785
- Punteggio reazioni
- 1.941
- Provincia
- PR
- Kia
- Stonic
- Anno
- 2019
Gusti personali ed esigenze differenti per questo scegliamo soluzioni che altri non prenderebbero.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Niente contro la Niro, consumi eccezionali e comfort assoluto. Sono semplicemente in quella fase della vita in cui con "soli" 3000 euro di anticipo riesco a cambiare auto ogni 3 anni. Avverto l'esigenza di maggiore spazio, vengo da 8 anni di Focus SW, eccezionale, venduta ad appena 80000 km per problemi agli iniettori avendo drasticamente cambiato il kilometraggio rispetto agli anni precedenti, e 3 anni di Carens, monovolume. La Proceed è un ottimo compromesso tra sportività e spazio, oltre che di eleganza. E ad un 50 enne non guasta ....Faccio 10000 km annui, sono consapevole che consumerò di più ma la Niro mi ha costretto a cambiare stile di guida ed è un bene.Appunto, viaggi sempre su un'auto nuova che ... non sarà mai tua!
Paghi rate mensili per tutta la vita.
Se io compro un'auto, la pago e la vendo tra 6/8/10 anni certamente ho speso molto meno.
Ma ognuno ovviamente usa la propria testa.
Per curiosità: come mai dall'ibrido full hai deciso di tornare al termico?
La Niro è Full Hybrid e per i miei tragitti quotidiani è l'ideale avendo spesso l'elettrico in funzione. La Proceed Mild Hybrid, il motore elettrico serve solo per una spinta supplementare e per il coasting. Ma credo sia ben diverso dal coasting della Niro, non credo si spenga spesso il termico. In quanto ai consumi oscillo tra 23 e 18 km/l di media tra estate e inverno, con la Proceed dovrei scendere a 15 km/l in generale. Tutto sommato non male, in fondo non è il 1.6 da 204 CV.Io aspetto l'uscita della EV6 GT e poi dopo averla provata ci faccio un pensierino meno male che questa doveva essere l'ultima a PINOCCHIO ?
Post automatically merged:
La niro che ha il nostro amico e ibrida e quindi ha il motore termico la proceed che sta per comprare e sempre ibrida con motore termico.
...non sarà mai tua... mo cosa sarà tuo dopo 10 anni? Un oggetto che nessuno vuole più, che hai pagato un capitale e che vale due euro e solo se lo dai indietro per comprare un'altra auto per cui borserai un altro capitale.Un auto non è una casa, un immobile oltre che essere una abitazione è anche un investimento, il suo valore si rivaluta, un'auto è per sua natura un bene a finire che ha volore al momento dell'acquisto che perde inesorabilmente fino ad essere solo un costo.Appunto, viaggi sempre su un'auto nuova che ... non sarà mai tua!
Paghi rate mensili per tutta la vita.
Se io compro un'auto, la pago e la vendo tra 6/8/10 anni certamente ho speso molto meno.
Ma ognuno ovviamente usa la propria testa.
Per curiosità: come mai dall'ibrido full hai deciso di tornare al termico?
Mica vero. E perchè dopo 10 anni?...non sarà mai tua... mo cosa sarà tuo dopo 10 anni? Un oggetto che nessuno vuole più, che hai pagato un capitale e che vale due euro e solo se lo dai indietro per comprare un'altra auto per cui borserai un altro capitale.
pagare cash... e secondo voi tirare fuori 20 o 30000 euro è intelligente? Be, abbiate pazienza ma se buttassi in un auto quei soldi perderei il capitale e tutti gli interessi compositi che potrebbe fruttarmi, per esempio se avessi comprato l'auto di adesso avrei buttato al cesso oltre ai 24400 euro di capitale i 3600 euro che mi fruttano nei tre anni di rata. Nello stesso periodo guido la solita auto, e ne spendo 14400, e dopo tre anni mi ritrovo il capitale che avevo più i 3600 euro di interessi.Giusto, e devi essere in grado di pagare cash altrimenti continuerai a nutrire le finanziarie/concessionarie/case strozzine.
E non ha certo senso pagare rate a divinis solo per non avere un forte deprezzamento dopo qualche anno; chi se ne frega, mica facciamo tutti questi calcoli per gli elettrodomestici.
5000 km io li faccio in due mesi... abbiate pazienza ma se usate l'auto per pochi km potete tenerla anche tutta la vita, olttetutto con quel chilomentraggio non fate tragitti che di qualche decina di km al massimo, quindi non vi serve in pratica che una utilitaria con motori poco potenti, nessun ausilio alla guida e ambio automatico e via discorrendo, anche io se usassi l'auto per il tragitto casa/lavoro e gite domenicale fuori porta mi terrei un mezzo anche vecchio. Quando però andate avanti e indietro in autostrada o sui passi di montagna avere un mezzo sempre aggiornato sui sitemi di sicurezza ed efficiente significa non rischiare di rimanere magari di notte a 200 km da casa con l'auto in panne in mezzo a una nevicata...Le mie auto le ho sempre acquistate in contanti anche quando erano usate preferisco spendere una volta sola e basta. Per il mio uso che faccio mi durano una vita poi per carità ognuno deve fare i suoi calcoli imbase al suo utilizzo .Mio padre nella sua vita ha sempre acquistato vetture usate e tenute minimo dieci anni .Ne ho cambiate molte di vetture rimettendoci soldi ogni volta che le andai a venderle ,sinceramente mi sono stancato di buttar via soldi solo per avere il modello nuovo ragion per qui cari ragazzi mi tengo la mia amata Sportage che con i miei 5000 mila km all'anno vado avanti fin che voglio.
stiamo parlando di auto nuove, non di usato, le km 0 non sono auto usate, sono aziendali, e c'è anche il fatto che non si sceglie niente sulle auto dipsonibili, non si sceglie il motore, le dotazioni, il colore. Ovvio che si risparmi se si prende quel che passa il convento, come si dice: chi si accontenta gode...Mio padre mi diceva che se si sta dietro alla moda delle vetture devi lavorare per loro !!! E una battuta ma una semplice verità, e io che lo prendevo in giro ma aveva perfettamente ragione .Personalmente la vettura è un fondo a perdere .Paolo capisco bene il tuo ragionamento però oggi come oggi ci sono ancora dei buoni usati a km 0 che ti permettono di risparmiare .