Albertino78
Utente famoso
Vorrei proprio vedere la volante (che 9 su 10 ha il tuo stesso sistema automatico di accensione luci) che ti segue e ti fa la multa perché i fari si accendono dopo 1 secondo che sei entrato in galleria. ??

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il ritardo sulla mia Stonic è di un paio di secondi (non misurato col cronometro preciso): probabilmente il sistema richiede che il "buio" rimanga per un minimo di tempo onde evitare che le luci funzionino ad "intermittenza" per ogni minima variazione della luminosità ambientale, anche se non nego che se fosse appena un po' più veloce non sarebbe male.Controllando quanto riporta il CdS aggiornato non mi sembra cambiato niente. Se sull'auto sono presenti le luci diurne (solo anteriori) il loro utilizzo è sufficiente anche in autostrada nelle ore diurne quando non sono presenti gallerie o condizioni di scarsa visibilità.
L'unica situazione sanzionabile si ha nel ritardo dell'attivazione per le altre luci a causa del sensore crepuscolare quando si entra in galleria.
Vorrei proprio vedere la volante (che 9 su 10 ha il tuo stesso sistema automatico di accensione luci) che ti segue e ti fa la multa perché i fari si accendono dopo 1 secondo che sei entrato in galleria. ??![]()
Non è questione di sensore, il ritardo è voluto. Una banale fotoresistenza impiega pochi millisecondi a cambiare valore. E non sono certo due secondi di ritardo a generare un pericolopenso che il problema del ritardo sia dato dal sensore che deve varare la sua resistenza interna e non è proprio immediato (sarebbe carino sapere se hanno usato una fotoresistenza, che è molto lenta nel cambiare valore, o se hanno usato un fotodiodo o un fototransistor, che sono più veloci nella risposta alla variazione di luce)
Davvero con le luci in auto di giorno restano accese anche quelle posteriori? Mai vistoSulla mia si accendono sia le luci diurne anteriori che posterioriVedi l'allegato 27830
Nella pagina 1 ho messo un piccolo filmato.Non è questione di sensore, il ritardo è voluto. Una banale fotoresistenza impiega pochi millisecondi a cambiare valore. E non sono certo due secondi di ritardo a generare un pericolo
Post automatically merged:
Davvero con le luci in auto di giorno restano accese anche quelle posteriori? Mai visto
Hai ragione ma qualcuno potrebbe dirti che esiste anche la distanza di sicurezza. Invece c'è sempre qualcuno che ti sta addosso al paraurti per prendere la scia.Ok, mi rendo conto che ho sollevato un polverone. Appurato che le luci di marcia diurna in autostrada sono tollerate, spiegatemi una cosa allora: Come la mettiamo con quelle posteriori? Sulla mia sportage con il selettore in automatico le luci posteriori e luci targa sono spente. Forse mi son perso qualcosa ? Comunque ribadisco che sta cosa non mi piace affatto vedere alcune auto davanti che dopo parecchie decine di metri in galleria le luci posteriori rimangono spente. E qua è sanzionabile. Non è più semplice e tranquillo con il selettore accendere luci diurne e anabbaglianti? Continuo a parlare di autostrada.
La vedo molto poco probabileHo un sogno: che la Kia provveda in occasione del prossimo mio tagliando a modificare la logica di accensione delle luci diurne tenendo sempre acceso qualche led posteriore, così si risolve il problema una volta per tutte!
NB: in data 14.3.2021 avevo già posto su questo forum il problema della mancata accensione automatica delle luci posteriori (anche col selettore in ''AUTO''), ma la soluzione non è ancora arrivata, poichè sembra che ci sia chi si trova la macchina che le accende (mi sembra pochi utenti) e chi invece se le trova sempre spente (tutti gli altri); e la cosa strana è che sembra che non non dipenda tanto dai modelli di auto quanto dalla versione di software installato
Ok, mi rendo conto che ho sollevato un polverone. Appurato che le luci di marcia diurna in autostrada sono tollerate, spiegatemi una cosa allora: Come la mettiamo con quelle posteriori? Sulla mia sportage con il selettore in automatico le luci posteriori e luci targa sono spente. Forse mi son perso qualcosa ? Comunque ribadisco che sta cosa non mi piace affatto vedere alcune auto davanti che dopo parecchie decine di metri in galleria le luci posteriori rimangono spente. E qua è sanzionabile. Non è più semplice e tranquillo con il selettore accendere luci diurne e anabbaglianti? Continuo a parlare di autostrada.
Giusto @still, non ci avevo pensato... mi ricordavo solo degli esperimenti a scuola, dove le fotoresistenze erano un po' lente...Non è questione di sensore, il ritardo è voluto. Una banale fotoresistenza impiega pochi millisecondi a cambiare valore. E non sono certo due secondi di ritardo a generare un pericolo
Conosco la faccenda... mia moglie è stata tamponata pure lei in autostrada stando sulla corsia di destra finendo pure contro le barriere di sicurezza.No. Non ti sei perso nulla. Sono pochissime le auto che con le DLR anteriori (obbligatorie per legge) accendono anche le posizioni posteriori e targa.
La legge o meglio il cds l’hanno citato parecchie volte in questo 3D. Non sono richieste le luci posteriori in autostrada di giorno. In galleria si accendono da sole con il ritardo che hanno già menzionato più utenti. Ribadisco che vorrei trovare una fdo che va a sanzionare questo ritardo. Sul discorso che lo str… di turno che ti sta attaccato al deretano……no comment. Gente che meriterebbe di essere bandita dalla circolazione pubblica. E lo dice uno che è stato tamponato in pieno giorno in autostrada mentre andavo a 100 km/h sulla corsia di destra.
Senza polemica ma il tratto di imbocco della galleria è quello sempre poco illuminato per via di norme tecniche del buon costruire che prevedono una illuminazione progressiva e non un "botto" di fari led appena si varca la soglia della galleria. [errata corrige: ho scritto una fesseria]Ma dai, ma cosa andiamo cercando? Le gallerie sono illuminate e non credo che dietro mi arrivi uno a 300 kmh a fari spenti in una galleria buia. Un'auto è comunque visibile dentro una galleria illuminata, ne becco sempre persone che vanno tranquillamente in autostrada con luci spente... Se poi vogliamo fare la polemica allora è un'altra storia, ho auto con luci automatiche da 15 anni e sono sempre andato in autostrada (e la A10 è un tripudio di gallerie) nessuno ha mai avuto da ridire