forza72
Utente ben noto
- Registrato
- 19 Ottobre 2017
- Messaggi
- 1.078
- Punteggio reazioni
- 528
- Provincia
- MC
- Kia
- Stonic
- Anno
- 2018
Metto in inglese parla italiano ??Infatti li devi mettere inglese!!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Metto in inglese parla italiano ??Infatti li devi mettere inglese!!!
Probabilmente non gliene può "frega' de meno" visto che sono in un monopolio di fatto. Ma la figura da cioccolatini non gliela toglie nessuno.Un bug ci può stare in un aggiornamento, ma che serva tutto sto tempo per correggerlo è imbarazzante in effetti!!!
Concordo. Come già detto più sopra, a Google non gliene può "frega de meno" di sistemare questo difetto visto che detiene un monopolio di fatto. Consideriamo poi che il cliente medio di riferimento manco usa android auto figuriamoci se si accorge che gli parla in stile Alberto Sordi in un "Americano a Roma".... Maccaroni !!!!Purtroppo anche dopo l'ultimo aggiornamento uscito ieri il problema è rimasto!!! Eppure leggendo sul forum di supporto di Android Auto il problema non riguarda solo noi italiani, poiché c'è gente che lamenta lo stesso bug in Francia e nll'est Europa...
Inspiegabile la condotta di Google, sembra essere incapace di risolvere l'anomalia!!!!
io veramente i comandi vocali li uso anche senza android auto, molto basilari,ma le telefonate le faccio e imposto anche il navigatore...Il problema è che Kia ha deciso che per usare i comandi vocali dobbiamo usare android auto. Se funzionasse come sulla mia Twingo dove non serve telefono connesso per i comandi vocali per me aa perché fare la muffa
Io ascolto Amazon Music semplicemente collegando lo smartphone via bluetooth (senza cavi e senza usare AA), certo ha delle limitazioni la cosa (esempio non posso navigare dentro la app) ma che "aggiro" facendo delle playlist personalizzate che posso avviare dal telefono prima di mettermi in marcia con la macchina.Il vero vantaggio di Android Auto è poter usare i principali social network senza staccare mani dal volante e sguardo dalla strada, cosa obbligatoria d'altronde!!
In più aggiungerei la possibilità di accedere ad app musicali con cui si può scegliere cosa ascoltare in auto invece di ricorrere per forza alle stazioni radio...
Sulla Niro non si puòio veramente i comandi vocali li uso anche senza android auto, molto basilari,ma le telefonate le faccio e imposto anche il navigatore...
Io ascolto Amazon Music semplicemente collegando lo smartphone via bluetooth (senza cavi e senza usare AA), certo ha delle limitazioni la cosa (esempio non posso navigare dentro la app) ma che "aggiro" facendo delle playlist personalizzate che posso avviare dal telefono prima di mettermi in marcia con la macchina.
Col bluetooth devi alzare il volume direttamente al massimo dal telefono e poi regolarlo tramite i comandi della macchina.Ad onor del vero i primi giorni di utilizzo dell'auto ho testato il sistema audio JBL sia tramite bluetooth sia tramite USB ed ho riscontrato che, in questo secondo caso, la qualità sonora si eleva sensibilmente!!! Volume più alto e bassi più profondi!! Perlomeno sulla mia Xceed....