Eccoci qui finalmente per le prime impressioni.
Esterno:
Nonostante l'avessi vista più volte, più la guardo e più mi convince. Solo il posteriore, è un pò largotto specie nella parte bassa. Ottimo il colore Graphite. Buone le plastiche, i fari, le maniglie cromate, le guarnizioni, cerchi, gomme e sottoscocca.
Interno:
E' un pò plasticotta, ma la plastica riproduce benissimo la trama del pellame dei sedili e dei rivestimenti, quindi si abbinano bene. Le finiture Glossy black sono il regno delle ditate... pazienza ma sono piacevoli e moderne.
I sedili sono comodi, si apprezzano facendo strada, tanto tanto spazio per i posti dietro. Peccato non avere il divano posteriore regolabile avanti-indietro per guadagrare spazio nel bagagliaio. Bagagliaio buono come forma e dimensioni. Il laccio del fondo bagagliaio poteva essere più lungo e con un rampino per tenerlo sollevato, poco male.
Guida:
La gestione del motore deve essere capita con l'esperienza. A volte ti sorprende con una accelerazione pazzesca, altre delude con riprese molto incerte. Se parti da fermo e premi a fondo è una fionda, se parti Light rimane light. Il cambio su Sport cambia personalità e la risposta non ha nulla a che vedere con le riprese rilassate delle toyota.
Lo sterzo è preciso, il volante gira sempre bello fluido.
LKAS: ho già commentato nell'apposita sezione.
AEB: ho già commentato nell'apposita sezione.
Smart Cruise Control:
Spettacolo, fa quello che promette, frena, accelera in autonomia. Occhio alle rotonde, dopo aver sterzato se non rileva l'auto davanti accelera e non te l'aspetti, poi la becca e frena di nuovo. Ma è specificato anche nei video di Kia che lo spiegano.
Sensori Luce e Pioggia: funzionano egregiamente
Retrocamera e sensori: Ok, bisogna prenderci la mano. Si sente la mancanza di qualcosa davanti!!!!
Multimedia:
Per me il tasto Info non serve a nulla, era meglio fosse il tasto Home.
Bluetooth Ok, come da standard ormai collaudato.
Lettore Card: funziona solo dalla USB frontale, e non legge i video.
Navi: lo provo domani
Flussi energia: ok
Android Auto: ecco le note dolenti. Funziona, è piacevole, ma funziona SOLO con USB e solo con la USB frontale, così devi togliere tutte le volte la chiavetta con i file dei figli (che pall3!). Ma non potevano fare 2 USB "attive"?!? No, hanno fatto 2 inutili prese accendisigari.
... devo andare a cena

a presto!